Retail Excellence Academy Un percorso integrato per lo sviluppo continuo delle performance commerciali
ll Retail Excellence Academy Made to Sell è un percorso di potenziamento Sales e Management strutturato che consente di innescare uno sviluppo competenze continuo delle risorse umane coinvolte nella vendita dei prodotti o servizi della azienda al fine di incrementare in modo significativo le performance di Sell Out del canale distributivo.
Obiettivi principali Progetto Retail Excellence Academy
Migliorare il processo di Sell Out sul canale distributivo Diffondere lo "Stile del Brand" di vendita: Best Practice Migliorare competenze tecniche sui prodotti o servizi Aumentare la Brand fi delity delle risorse commerciali Applicare le buone pratiche del Visual Merchandising Comunicare la gamma prodotti e relativa matrice di posizionamento Monitorare il processo di Sell Out Monitorare la soddisfazione dei Clienti Valutare le risorse coinvolte nel progetto Selezionare personale specializzato.
Un percorso integrato
Il progetto Retail Excellence Academy si sviluppa attraverso un percorso integrato composto da: selezione o valutazione del potenziale delle figure da coinvolgere, potenziamento competenze di comunicazione e tecnico-commerciali, monitoraggio sul campo delle performance, analisi soddisfazione dei clienti e follow up periodici. Gli obiettivi principali del progetto integrato Retail Excellence sono:
. Migliorare il processo di Sell Out sul canale distributivo
.
Diffondere lo "Stile del Brand" di vendita: Best Practice
. Migliorare competenze tecniche sui prodotti o servizi
. Aumentare la Brand fidelity delle risorse commerciali
. Applicare le buone pratiche del Visual Merchandising
. Comunicare la gamma prodotti e relativa matrice di posizionamento
. Monitorare il processo di Sell Out
. Monitorare la soddisfazione dei Clienti
. Valutare le risorse coinvolte nel progetto
. Selezionare personale specializzato
Esperienza Know How e Knowing How
Il Know How del progetto Retail Excellence Academy è rappresentato dalla "conoscenza del cosa". Know How è saper individuare le competenze fondamentali e quelle avanzate, necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di Training per il Team, progettando un percorso di sviluppo competenze orientato all'eccellenza dei risultati formativi tecnico-commerciali sul canale distributivo. Lo sviluppo del Know How avviene attraverso due metodologie formative: formazione a distanza e interventi in aula. Il Knowing How del progetto Retail Excellence Academy, è rappresentato dalla "conoscenza del come". Knowing How è la capacità di saper passare sul canale distributivo un metodo formativo, integrarlo con diverse capacità operative rendendole applicabili al contesto lavorativo e rapidamente modificabili. Lo sviluppo del Knowing How avviene attraverso due metodologie formative: Sales Training e Sales Coaching.
www.MarketingOperativo.it
|